Le insegnanti, la Nuova Pro Loco e i genitori della scuola “Francesco Russi” vi aspettano il 05/03/2019 alle 15.00 presso il piazzale davanti la scuola con la Banda Musicale Medullia.
La festa continuerà presso i locali della Pro Loco.
Si ringrazia per la collaborazione: il Comune di Sant’Angelo Romano, la Banda Musicale Medullia, la Nuova Pro Loco e tutti i genitori e le insegnanti che con la loro partecipazione attiva hanno reso possibile l’organizzazione dell’evento.
Brutto e pesante ko dei ragazzi di Giancarlo Lucani; al Fiorentini passa l’Accademia Calcio Roma per 0-1.
Per la squadra giallorossa questa frenata potrebbe compromettere l’accesso ai playoff se dal prossimo turno non ci sarà un inversione di tendenza. Per i nerazzurri romani, invece, la vittoria di oggi è ossigeno puro e alimenta speranze di salvezza diretta. Appuntamento a martedì per la ripresa degli allenamento con un probabile confronto tra tecnico e squadra per capire e affrontare il momento difficile (terza sconfitta consecutiva).
I manifesti apparsi nella notte tra il 28/02 ed l’1/3/2019
Nella notte tra il 28 febbraio ed il primo marzo 2019 sono apparsi una serie di manifesti ancora a supporto del presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, nella delicata questione che lo contrappone a Juan Guaido.
Venerdì 8 marzo alle ore 17,30
presso il centro anziani di Sant’Angelo Romano la candidata Sindaco LICIA PICCIONI
organizza un incontro sulle tematiche della donna
Quantu si santagnelese? La Giornata Nazionale del Dialetto a Sant’Angelo Romano
di Igor Mandicari
Inaugurazione delle piastrelle smaltate. Da sin. Antonello Massa, Daniela Dominici, Valerio Mozzetta, Marco Giardini, Vincenzo Foresi, Francesco Massa, Giulia Spagnoli, Umberto Calamita. Foto Maria Bellini.
Si è svolto sabato 23 febbraio a Sant’Angelo Romano, in una soleggiata ma ventosissima giornata, l’evento dal titolo “Quantu si santagnelese”. L’iniziativa è stata organizzata dal naturalista e studioso del dialetto e delle tradizioni locali Marco Giardini, organizzatore in passato di diverse altre manifestazioni aventi per oggetto la conoscenza e la valorizzazione del dialetto santangelese oltre che autore, insieme al padre Palmiro, di un libretto di poesie dialettali.
L’iniziativa era inserita tra le manifestazioni della IX edizione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali. Nata con lo scopo di valorizzare e rivalutare i dialetti, sempre meno utilizzati e sempre più a rischio di scomparsa, la Giornata Nazionale del Dialetto è promossa ogni anno dall’Unione Pro Loco d’Italia.
La premiazione nel Campionato Interregionale Tatami 2018/2019
Nel mondo della kickboxing, un passaggio obbligato verso le classifiche nazionali è la selezione interregionale. E’ organizzata in due fasi che quest’anno si sono svolte a Genzano di Roma il 27 gennaio ed il 24 febbraio 2019.
I primi 4 classificati avranno accesso alle competizioni Criterium e Coppa del Presidente, valevoli per i campionati italiani, che si svolgeranno dal 15 al 17 marzo 2019 a Rimini.
Si conclude il Trittico Laziale 2019 che ha visto in lieve calo i pezzi grossi della ASD Team Castello Bike-Race Mountain ma in compenso ha scoperto due nuovi atleti: Samuele Giuseri in categoria M-Sport e Fabio Bellomarino in categoria Master 3.
Giuseri non ha partecipato alla seconda gara del Trittico ma ha collezionato un primo ed un secondo posto nelle altre due.
Bellomarino invece ha partecipato a tutte ed ha ottenuto un terzo posto e due secondi.
“Fatal Poggio Fidoni”. La trasferta reatina si rivela indigesta per la formazione di Lucani, oggi sostituito dal tecnico della juniores Lino Ciccotti: al Polivalente termina 2 a 1 per i locali gialloverdi(Dionisi e Cingolani). Nel primo tempo passiamo meritatamente in vantaggio con la rete di Mori al 44° ma nella ripresa la Spes tira fuori il cuore ed ottiene una vittoria che la rilancia in classifica. In casa giallorossa i rimpianti sono tanti perché in caso di conquista dei tre punti saremmo balzati a due punti dal Giardinetti terzo a 39 punti ma nulla è perduto e la lotta per i playoff è aperta più che mai. Martedì alle 19 la ripresa.
Lo striscione per Maduro Presidente ed in ricordo del precedente presidente prematuramente scomparso Hugo Chavez
Sono apparsi nella notte tra il 21 e il 22 febbraio, uno striscione (nella foto sopra) ed un manifesto in difesa del presidente venezuelano Nicolas Maduro.
Marco Simone – Importanti novità in arrivo per il depuratore
La giunta Zingaretti ha approvato lo schema di protocollo d’intesa che consentirà il rilascio delle autorizzazioni ancora mancanti per la completa attivazione delle opere di ampliamento dell’impianto di depurazione e di quelle fognarie del collettore Pichini-Santa Lucia, entrambe finanziate dalla Regione Lazio e già collaudate. Il documento – che dovrà essere sottoscritto da Regione Lazio, Città Metropolitana di Roma Capitale, Acea Ato2, Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano e dai comuni di Guidonia Montecelio, Fonte Nuova e Sant’Angelo Romano – impegna gli enti coinvolti alla realizzazione e alla manutenzione di opere di regimentazione e laminazione necessaria per lo scarico delle acque.