SANT’ANGELO ROMANO (Roma) – Da Beyoncè a Lady Gaga, da Johnny Cash a Freddy Mercury: la tendenza della scienza oggi è quella di dare a insetti sconosciuti il nome delle star internazionali per rendere questi animaletti più accattivanti e più famosi. C’è una storia in provincia di Roma, però, che non è legata al desiderio di successo ma ai buoni valori di un tempo come la riconoscenza verso il maestro. I protagonisti sono Marco Giardini, insegnante di scienze naturali di San’Angelo Romano (provincia di Roma), ed un suo studente diligente e curioso, Edoardo Pulvirenti di Guidonia. Un legame destinato a rimanere eterno, il loro, per la particolare passione che li accomuna, quella per gli insetti, ma soprattutto per la sete di conoscenza, terreno in cui si sono incontrati sui banchi di scuola.
SANT’ANGELO ROMANO – Finto direttore delle Poste truffa una 85enne
2 Agosto 2023
Truffatori di anziani di nuovo in azione a Sant’Angelo Romano. La vittima una pensionata di 85 anni raggirata ieri da un finto direttore dell’Ufficio Postale. Si è presentato in casa dell’anziana, dopo una telefonata in cui le annunciava di aver bisogno di soldi in contanti per chiudere una importante pratica per il nipote. All’arrivo del “direttore” la pensionata ha consegnato 1.800 euro.
A mettere in allarme l’anziana, che era pronta a consegnare anche l’oro, dei vicini di casa. Indagano i carabinieri.
SANT’ANGELO ROMANO - Troppo cloro nell’acqua, il sindaco vieta i bagni in piscina
1 Agosto 2023
Le analisi hanno rilevato una presenza eccessiva di cloro nell’acqua, possibile pericolo per la salute.
Per questo il sindaco di Sant’Angelo Romano Martina Domenici ha imposto all’Associazione “P.A.V.” di Mentana l’interdizione all’utilizzo della vasca scoperta della piscina denominata “Piscina Silvan” al chilometro 29 della via Palombarese.
Lo stabilisce l’ordinanza contingibile e urgente numero 8 –CLICCA E LEGGI L’ORDINANZA– firmata dal sindaco venerdì 28 luglio a seguito della nota con la quale il personale ispettivo del Servizio di Igiene e Sanità della ASL Roma 5 ha accertato il mancato rispetto dei valori di cloro libero e di cloro combinato dell’acqua in vasca e in immissione.
Estrazioni della sottoscrizione a premi legata alla manifestazione Mille e un Evento che si è tenuta a Sant’Angelo Romano nei giorni 14, 15 e 16 luglio 2023
Estrazioni della sottoscrizione a premi legata al Festival Internazionale del Folklore che si è tenuto a Sant’Angelo Romano nei giorni 7, 8 e 9 luglio 2023
Dal 14 al 16 luglio 2023 tornano le iniziative di Mille e un Evento, la cordata di associazioni locali che negli ultimi anni ha sfornato numerosi eventi. Le associazioni aderenti sono:
Banda Musicale Folkloristica Medullia
Comitato Genitori Sant’Angelo Romano
Associazione Ricky nel Cuore
Gruppo Folk Monte Patulo
In collaborazione con la Parrocchia Santa Maria e San Biagio e con il patrocinio del Comune di Sant’Angelo Romano.
Questa volta il programma è particolarmente ricco e soddisfa un gran numero di preferenze, con particolare attenzione anche ai più piccoli.
Tutti gli eventi si svolgeranno nel Belvedere Aldo Nardi a Sant’Angelo Romano.
1.3 MILIONI PER VALORIZZAZIONE DIMORE, GIARDINI E PARCHI STORICI DELLA REGIONE LAZIO
20 giugno 2023
Stanziati 1.289.440,91 – di cui euro 609.440,91 nell’Esercizio Finanziario 2023 ed euro 680.000,00 nell’Esercizio Finanziario 2024 – per restauro, manutenzione ordinaria e messa in sicurezza di dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e culturale accreditati nella Rete regionale delle dimore e giardini storici per il 2022 (d.d. n. G13402 del 5 ottobre 2022).
A breve la Direzione regionale competente espleterà tutta la fase per la pubblicazione dell’Avviso Pubblico.
Venerdì 23 giugno 2023 dalle 16 in poi presso il parco “Davide Chini” a Sant’Angelo Romano l’associazione di promozione sociale “I Lepericchi” festeggia il primo anno di vita con musica e arrosticini.