Sembra incredibile ma le cose possono essere viste in modo completamente diverso solo pubblicandole in tempi diversi o solo in pagine diverse dello stesso giornale.
Mettendole affiancate invece assumono tutt’altro significato e ci fanno capire cosa vogliono in realtà gli italiani.
Continua la lettura di Cosa vogliono gli italiani
Il trittico di Antonio Aquili
La direttrice della Biblioteca Vallicelliana Maria Concetta Petrollo Pagliarani invita al primo incontro d’autore 2008 con la scrittrice Lucrezia Rubini per la presentazione del libro Il trittico di Antonio Aquili a Sant’Angelo Romano.
Introduzione di Maria Concetta PETROLLO
interventi di:
Agostino BAGNATO – direttore della rivista l’albatros
Claudio CRESCENTINI – storico dell’arte
manifestazione in collaborazione con la rivista l’albatros
Martedì 22 gennaio 2008 ore 17.00 – Salone Borromini
presso la Biblioteca Vallicelliana
P.za della Chiesa Nuova 18, 2° piano – 00186 Roma
tel. 0668802671 – fax 066893868
www.vallicelliana.it
b-vall@beniculturali.it
Continua la lettura di Il trittico di Antonio Aquili
Osservatorio Provinciale Rifiuti
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Provincia di Roma:
Con la presente si invia l’invito per il Seminario “Il compostaggio degli scarti organici: il suo ruolo nel sistema integrato, i fondamenti operativi, le caratteristiche tecnologiche ed i benefici ambientali” che si terrà il 22 Gennaio 2008 presso la Sala della Pace “Giorgio Pira”, Palazzo Valentini.
Continua la lettura di Osservatorio Provinciale Rifiuti
Eredità Borghese, molti preoccupati
L’articolo di qualche giorno fa pubblicato su questo sito relativo al problema dei terreni sui quali tutti abbiamo lavorato se non, in qualche caso, edificato le nostre case ha innescato una reazione tra i giornali locali che, più preparati e meglio organizzati di noi, hanno pubblicato i loro resoconti.
Primo fra questi il settimanale gratuito Dentro Magazine.
Continua la lettura di Eredità Borghese, molti preoccupati
Negli abissi del pozzo del merro
A Sant’Angelo Romano la cavità carsica più profonda del mondo. Dove, nell’ultima impresa d’immersione subacquea, sono spuntati reperti fossili risalenti al Giurassico. Ecco com’è andata la discesa a quota – 392 metri di profondità
Continua la lettura di Negli abissi del pozzo del merro
Eredità Borghese
Iniziamo il 2008 con una buona notizia
I ringraziamenti del Centro Anziani e della Caritas per l’iniziativa dell’Associazione Medullia del 22 dicembre scorso
Continua la lettura di Iniziamo il 2008 con una buona notizia
ADSL si, ADSL no
Ma Sant’Angelo Romano avrà mai la linea ADSL, la tanto attesa linea internet veloce?
Natale e solidarietà
Natale e solidarietà: gli auguri della Redazione, della Banda Musicale Medullia e dell’associazione Medullia che vi aspetta presso il centro anziani con la Caritas
Il Botanico: Un Ambiente Ricchissimo
“Quello della Valle del Tevere è sempre stato un ambiente ricchissimo da un punto di vista sia floristico che faunistico”, spiega il Prof. Marco Giardini, botanico, ricercatore presso il laboratorio di Paleobotanica del dipartimento di biologia vegetale dell’Università La Sapienza.
Continua la lettura di Il Botanico: Un Ambiente Ricchissimo