In data 03/10/2014 la lista impegno per Sant’Angelo aveva presentato una richiesta di convocazione del Consiglio Comunale al Sindaco con i seguenti punti all’odg:
1) Variazione di bilancio
2) Varie ed eventuali
Archivi categoria: Urbi
Un disegno dalla Preistoria
![]() |
![]() |
alla Sala Congressi del castello Cesi Orsini
di Sant’Angelo Romano
si terrà la premiazione del Concorso
“Un disegno dalla Preistoria”
Riservato alla classe terza (ora quarta…)
Della scuola primaria di Sant’Angelo Romano
Siete tutti i benvenuti!
NATALE IN UNO SCATTO
In Sabina, tutto il periodo finale dell’anno è caratterizzato dalla riscoperta dei temi propri della tradizione, con caratteristiche spesso frammentate ed origine non sempre ripercorribile, ma con numerose ed inaspettate analogie per paesi e località non legati da una apparente memoria storica comune.
Rapina ufficio postale
Stanotte un commando ha estirpato il bancomat dell’ufficio postale di Sant’Angelo Romano e danneggiato diverse automobili durante la fuga. Non si hanno ancora notizie sull’entità della refurtiva e sull’identità dei componenti del commando.
Pendolati più vicini alla Metro
FL2, i binari per Tivoli più vicini alla metro
Trasloco in vista per i pendolari dell’hinterland tiburtino, la FL2 da domani non arriverà più nei lontani binari Est 1 e Est 2 ma più vicino al centro della stazione Tiburtina.
Notte di terrore in strada
Notte di terrore in strada In 2 ore sei rapine a passanti
Notte di terrore. I banditi fermavano le auto e rapinavano i conducenti, oppure prendevano di mira i passanti del venerdì sera. In alcuni casi hanno anche ferito la vittima. Modesto il bottino, poche decine di euro.
Petizioni popolari promosse da FdI
Riceviamo e pubblichiamo
Fratelli D’Italia Sant’Angelo Romano scende in campo con ben tre petizioni, temi sentiti profondamente dalla cittadinanza e da tutte le realtà limitrofe.
Collaborare al PRESEPE VIVENTE
Associazione Nuova Pro Loco Sant’Angelo Romano
Realizzazione del
PRESEPE VIVENTE
Equivoco ANPI
A quanto pare la restituzione della targa ANPI posta sopra una bacheca nell’androne comunale è stata tutto un equivoco. Anche il nostro sito aveva preso posizione non avendo (l’ANPI) ricevuto comunicati ufficiali o una spiegazione del gesto.
E’ per voce dello stesso Sindaco, Martina Domenici, che l’ANPI ha avuto un chiarimento sull’accaduto.
La targa doveva essere restituita per preservarla da eventuali danneggiamenti o smarrimenti in previsione di lavori di manutenzione proprio nell’area dove è attualmente ubicata la bacheca in uso all’ANPI, nell’androne del palazzo comunale.
E come recita la commedia di William Shakespeare, Tutto è bene quel che finisce bene.
ANPI: neanche una misera bacheca
2 visite guidate, 6 libri presentati con gli autori, 3 dibattiti/convegni, 6 proiezioni, SEMPRE la Festa della Liberazione e iniziative anche con la scuola in occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) e del Giorno del Ricordo (10 febbraio).
Queste le iniziative degli ultimi 4 anni della sezione ANPI Sandro Pertini di Sant’Angelo Romano.
Nessun contributo dal Comune, nessuna sede assegnata.
SOLO UNA CONCESSIONE, UNA BACHECA NELL’ANDRONE COMUNALE. Sulla quale la sezione aveva posto lo stemma dell’ANPI con il nome della sezione.
Ora è caduta anche l’ultima “concessione”: lo stemma è stato tolto dalla bacheca e riconsegnato all’ANPI.
Un’amministrazione tanto attenta a distinguere tra associazioni senza fini di lucro, ONLUS, associazioni di volontariato, toglie una misera bacheca all’unica associazione classificata ENTE MORALE (D.L. 5 aprile 1945) che negli ultimi 4 anni ha realizzato decine di iniziative senza nulla chiedere in cambio.