L’amministrazione comunale, nella persona del sindaco Martina Domenici, ha appena annunciato in un video sulla pagina facebook del Comune, che è stato comunicato dalla ASL Roma5 il primo contagiato di coronavirus nel nostro paese.
Contestualmente è stato comunicata l’attivazione di un Centro Operativo Comunale in sede permanente “EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19”.
Sabato 14 settembre alle ore 17.00 presso il Castello Orsini-Cesi di Sant’Angelo Romano, l’A.N.P.I. di Sant’angelo Romano sezione Sandro Pertini e Patria Socialista Sant’angelo Romano, presentano il libro “Il Gobbo del Quarticciolo e la sua banda nella Resistenza” con gli autori, Massimo Recchioni e Giovanni Parrella.
L’annuncio sul sito Salute Lazio e su tutti i siti delle ASL locali
Dal 1° novembre 2018 il nuovo numero sarà 069939, mentre il vecchio numero (803333) rimarrà attivo fino al 31 dicembre 2018. Sarà invece sempre attivo il sistema di prenotazione via web all’indirizzo www.salutelazio.it.
Dopo la comunicazione essenziale, passiamo alle considerazioni personali.
Ci piacerebbe tanto capirne i motivi che hanno portato la Regione Lazio a cambiare il numero del Centro Unico di Prenotazione Regionale (ReCUP). Perché quel numero è indirizzato ad una platea particolare, molto particolare.
Si sono svolti a Jesolo Lido dal 15 al 23 settembre 2018 i campionati mondiali WAKO Cadets & Juniors 2018.
Ormai questa specialità è entrata a far parte degli sport di nostro interesse visto che una nostra giovanissima concittadina sta facendo collezione di medaglie.
A quanto pare le sorprese nel paesello riguardo gli sport “minori” non finiscono mai. Per minori, ci teniamo a sottolinearlo, non intendiamo sport meno importanti, ma solo gli sport che suscitano meno interesse di altri, a parità di sacrifici per gli atleti che li praticano.
Questa volta la sorpresa si chiama Emanuele Pusceddu (team D.K. Racing) e lo sport praticato è il superstock 1000, una categoria motociclistica che prevede l’uso di modelli non modificati, quelli di serie esistenti sul mercato. In realtà non propriamente gli stessi, alcune modifiche sono consentite ma rimangono di poco conto se si confrontanto con quelle previste ad esempio nel Gran Premio, il motoGP.
Un altro entusiasmante risultato per il nostro paese, la santangelese Aurora De Sena vince il 3° Campionato Italiano ed Open Cup Majorette – Sport ANBIMA MWF che si è svolto a Montecatini Terme il 19 e 20 Maggio 2018, organizzato dall’ANBIMA, l’Associazione Nazionale delle Bande Musicali Autonome.
Dopo Elena Buononato ad inizio maggio che ha vinto il campionato italiano di kickboxing nella categoria young cadet, specialità Point Fighting, per il secondo anno consecutivo, arriva un’altra campionessa italiana, questa volta nella specialità Majorette Sport.
Inizialmente previsto dal giorno 11 giugno al 30 giugno 2018, ne è stata anticipata la conclusione al 24 giugno 2018 con interruzioni nei giorni 16-17 giugno e sabato 23 giugno per consentire lo svolgimento de “La Corsa di Alberto“. Stiamo parlando della seconda edizione del memorial “Ricky nel Cuore“, un torneo di calcio a cinque per ricordare Riccardo, organizzato dai suoi amici con il coinvolgimento dei genitori.
Dopo vari tentativi, nel pomeriggio odierno, abbiamo espugnato per 2-3 il campo della Vis Subiaco; dopo essere andati in svantaggio su rigore (doppietta Basilico per i locali) abbiamo rimontato con due reti di Marini per poi subire l’espulsione del nostro portiere(decisione arbitrale molto dubbia). Nella ripresa, i ragazzi di Orati trovano il pareggio ma a regalare tre punti straordinari ci pensa Simone Neroni; è una grande vittoria perché saliamo in classifica al quinto posto solitario, andiamo a meno cinque dal terzo posto ed, inoltre, l’abbiamo ottenuta restando in inferiorità numerica per un tempo: grandi ragazzi, ora non ci fermiamo!