A differenza della lista “Riprendiamoci il futuro – Mascetti sindaco”, la lista “per Sant’Angelo Romano – Martina sindaco” ha diffuso delle brochure contenenti l’elenco delle cose fatte nei 5 anni di mandato.
Nella brochure si invitano anche tutti i cittadini a visionare il programma elettorale depositato in Comune.
Questo il titolo di un comunicato apparso oggi per le vie di Sant’Angelo Romano in formato manifesto e sotto i tergicristalli di molte autovetture, a firma della lista “Riprendiamoci il futuro – Mascetti sindaco”.
Nel comunicato si parla delle mancanze dell’amministrazione in carica, elencando una serie di situazioni che nel corso del quinquennio di amministrazione Domenici sono peggiorate.
Recupero urbanistico nel nostro territorio Legge 28/80
La lista “per Sant’Angelo Romano – Martina sindaco” organizza un incontro dal titolo “Recupero urbanistico nel nostro territorio Legge 28/80”, venerdì 17 maggio 2019, presso la Tenuta Alfei.
Pubblicata sul sito del comune la lista dei candidati per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale, nonché la lista dei candidati per le elezioni europee.
E’ possibile scaricare i due documenti in questione dal sito del comune o da qui sotto:
L’ultima gara stagionale termina con un netto e convincente 5-1 al Settebagni.
Tra i marcatori di Lucani spicca la doppietta del centrocampista Scepi oltre alle reti di della Porta, Brighi e Guidi.
Con questo risultato la squadra chiude all’ottavo posto dove si è registrata una incostanza di risultati. Con le grandi la formazione giallorossa ha regalato grandi prestazioni ma con le piccole ha avuto più di una battuta d’arresto gettando tanti punti. Va detto che durante la stagione è stato esonerato Forti per fare spazio a Giancarlo Lucani che ha traghettato nel migliore dei modi la squadra.
A questo punto entrerà in azione la società che dovrà valutare chi confermare o mandare via.
In vista delle imminenti elezioni comunali in programma domenica 26 maggio la società invita a votare la lista civica “Riprendiamoci il futuro Mario Mascetti sindaco” che nel suo programma elettorale ha previsto sostegno alle associazioni del paese tra cui la polisportiva che spera nella vittoria e nel ritorno al campo sportivo comunale Augusto Moretti ormai chiuso e all’abbandono totale da cinque anni.
La sfida dei guru al Papa. Boom di santoni cristiani: 60mila li seguono
Mistici e guaritori fanno concorrenza alla Chiesa organizzando pellegrinaggi e gruppi sui social. Tra eresie-anticattoliche e richieste di riconoscimento, in Italia sono centinaia i nuovi santuari
Due iniziative della lista “Riprendiamoci il futuro – Mascetti sindaco” previste per il giorno 18 maggio 2019, la prima prevista per la mattina dalle ore 9 denominata “Ci prendiamo cura di Sant’Angelo Romano”, la seconda prevista invece per la sera dalle ore 19 presso piazza Craxi, località Osteria Nuova.
Di seguito le locandine delle due iniziative con i dettagli.
Questo il titolo di un breve depliant che illustra la situazione della famigerata 28/80, con il quale si entra definitivamente nel vivo della campagna elettorale per le elezioni amministrative del 26 maggio 2019.
Dopo un opuscolo di 4 pagine contenente la sintesi del programma elettorale della lista “RIPRENDIAMOCI IL FUTURO – MASCETTI SINDACO”, distribuita in forma cartacea in molte cassette postali dei santangelesi, ecco un depliant esplicativo sulla questione 28/80 e su vari finanziamenti.
Sant’Angelo, Gabrielli escluso: è corsa a due per la poltrona da sindaco
6 maggio 2019
La sfida di Sant’Angelo Romano è a due, il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso di Angelo Gabrielli che quindi con la sua lista è definitivamente escluso dalla competizione elettorale del 26 maggio. Sulla scheda saranno presenti la lista 1 di Riprendiamoci il Futuro con Mario Mascetti sindaco che racchiude un’ampia coalizione civica e con all’interno anche i partiti Lega e Fratelli D’Italia che dovrà vedersela con la lista per Martina Domenici, sindaco uscente. Un colpo di teatro vero e proprio per le dinamiche locali, vista l’esclusione eccellente di Gabrielli da che decenni partecipa alla vita politica di Sant’Angelo.