L’Associazione di Promozione Sociale Lepericchi apre i battenti grazie all’affidamento del locale comunale sito all’interno del parco Davide Chini, lo spazio noto come Pineta (e molto prima come Majenaporta).
L’inaugurazione ufficiale ci sarà il giorno 7 maggio 2022 dalle ore 16, presso il parco Davide Chini, via Augusto Angelini Marinucci, alla presenza del Sindaco Martina Domenici.
L’Associazione Giovanile Oltre il Ponte lancia un servizio gratuito per la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio attraverso un portale web che si chiama Click and Discover.
L’associazione, nata a Montecelio, è composta da ragazzi di età compresa fra i 20 e i 35 anni, con formazione culturale e lavorativa, nel complesso, di ampio respiro.
Tra i primi comuni rappresentati c’è proprio Sant’Angelo Romano. I dati raccolti sono frutto di una collaborazione dell’associazione con il prof. Marco Giardini.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata avvertita anche a Sant’Angelo Romano alle ore 22,21. L’epicentro a 10 km di profondità, due km a sud-ovest del comune di Ciciliano.
Otto cappelli per una carriera da vigilessa, la prima del Comune di Sant’Angelo Romano. E’ una piccola collezione raccolta con cura e amore per il suo lavoro dal vicecommissario Giulia Lucidi, arrivata al ventisettesimo anno di servizio.
Il controllo del territorio è storicamente una priorità per le amministrazioni di Sant’Angelo Romano.
Qualche dato:
centinaia di immobili abusivi;
23 km quadrati di territorio divisi in 18 frazioni;
16 di queste 18 frazioni sono nate abusivamente.
E qual’è la grande notizia dei quotidiani locali? Il comune di Sant’Angelo Romano installa ben 16 telecamere per vigilare il territorio. Un successo!!!
Di seguito l’annuncio su uno dei quotidiani di informazione locale.
Non tutti sanno che Eusebio Ciccotti, accademico e saggista, ma soprattutto preside del Polo Liceale e Scientifico più grande del Lazio e, da tre anni, anche preside-reggente dell’Istituto Comprensivo di Montecelio e Sant’Angelo Romano, da decenni teorizza sfide formative, impegnandosi nel rinnovamento della didattica, insieme a docenti e genitori.
E’ stata pubblicata sul BUR del Lazio del 30 dicembre 2021 l’approvazione della Variante Speciale al Piano Regolatore di Sant’Angelo Romano.
Il nome contiene già i concetti fondamentali: Variante Speciale al Piano Regolatore Generale per il recupero dei nuclei abusivi.
Perché negli ultimi decenni nessuna amministrazione ha investito un euro degli incassi derivati dall’edificazione in virtù del precedente Piano Regolatore Generale, ma hanno investito molto per far approvare il recupero degli abusi edilizi, a dimostrazione che, come dice il giudice Piercamillo Davigo, in Italia essere onesti non conviene.
Nel comunicato di lunedì 10 gennaio 2022 il sindaco, Martina Domenici, ha comunicato il nuovo aumento dei casi positivi al COVID-19 passati dai 77 di mercoledì 29 dicembre 2021 agli attuali 117.
I festeggiamenti in onore di S. Cecilia tra passato e futuro: un successo la collaborazione tra la locale ultracentenaria Banda musicale folkloristica “Medullia” e il neonato Liceo Musicale di Guidonia
di Igor Mandicari
Il 28 novembre scorso, organizzati dall’ultracentenaria Banda musicale folkloristica “Medullia” di Sant’Angelo Romano (nata nel lontano 1883), si sono svolti i tradizionali festeggiamenti in onore di S. Cecilia.