Il Sant’Angelo batte altri due colpi: ecco Lelli dall’Aranova e Lazzarini dal Grifone
di Tiziano Pompili
Ha praticamente definito l’organico il Sant’Angelo Romano, che vuole cancellare le sofferenze della passata stagione (faticosa salvezza nel girone B di Promozione). Il club tiburtino ha completato gli accordi con altri due giocatori importanti: si tratta del jolly difensivo classe 1985 Roberto Lelli, che nella scorsa stagione è stato il capitano dell’Aranova e che è un prodotto del settore giovanile della Roma, e del centrocampista classe 1990 Edoardo Lazzarini, un passato con esperienze tra i professionisti e l’anno scorso in forza al Grifone Monteverde.
Si è spento a 92 anni il partigiano Foglino: “Ciao Franco, ultimo guerriero di libertà”
26 luglio 2016
E’ spirato nella notte di martedì 26 luglio, all’età di 92 anni, Franco Foglino – nome di battaglia Pinko – partigiano nato a Torino il 21 marzo del 1925. Riconosciuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 18 aprile 1950, aveva combattuto fino all’agosto del 1944 con la XX Brigata Garibaldi, prima di passare ad ottobre dello stesso anno nella Divisione C Giustizia e Libertà, e infine, nel marzo del 1945, nella III Divisione Giustizia e Libertà.
Domenica 28 agosto alle ore 11 sul Campo Torlonia di Palombara Sabina la Polisportiva Sant’Angelo Romano incontrerà in amichevole l’ASD CRECAS CITTÀ DI PALOMBARA.
Scade mercoledì 10 agosto 2016 il termine per la presentazione delle offerte per il Bando per l’affidamento in concessione, mediante procedura Aperta, della gestione e l’uso del campo sportivo comunale “A. Moretti”, in località Piedimonte.
La gara, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è al rialzo con una base di 1.800 euro annui, oltre alcune clausole che potete trovare sul bando.
Come ogni anno, all’arrivo della stagione estiva, si presenta un “piccolo” problema, quello degli incendi.
Essendo ormai noto che nel nostro paese non esistono le condizioni per generare un’autcombustione, possiamo solo concludere che gli incendi sono appiccati da poveri idioti che pensano di ottenere chissà cosa da queste situazioni di emergenza. Senza però sottovalutare neanche gli annoiati che guardano poi da lontano le fiamme e le operazioni di spegnimento.
Ma che ci volete fare, si sa che la madre degli imbecilli è sempre incinta.
Vacanze, Coldiretti: assegnate 4.965 bandiere del gusto, mappa regioni
Campania, Toscana e Lazio sul podio. Emilia Romagna e Veneto nella top five
Salgono al numero record di 4.965 le “bandiere del gusto” a tavola assegnate all’Italia nel 2016 sulla base delle specialità alimentari tradizionali presenti sul territorio nazionale. E’ quanto è emerso all’assemblea della Coldiretti con la presentazione dell’analisi sulle “Vacanze Made in Italy” durante l’estate 2016. Sono 79 i prodotti che – sottolinea la Coldiretti – si sono aggiunti rispetto allo scorso anno e che sono andati ad incrementare sul territorio nazionale il patrimonio di specialità che sono ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, secondo la sedicesima revisione del censimento dei prodotti agroalimentari tradizionali delle regioni.
Il Sant’Angelo Romano continua a muoversi: ecco Brighi e altri tre innesti
Dopo gli annunci della scorsa settimana (tra cui quello “pesante” del centrocampista goleador ex Casilina Cristiano Caramanica, 14 centri nella passata stagione in Promozione), il Sant’Angelo Romano aggiunge altri quattro nuovi “petali” alla rosa di mister Lucani. Il nome più talentuoso e interessante è indubbiamente quello dell’attaccante Francesco Brighi, classe 1996, che l’anno scorso ha fatto benissimo nella seconda parte di stagione alla Castelnuovese realizzando ben dieci marcature. In attacco arriva pure Christian Mastrantonio, l’anno scorso divisosi tra Passo Corese e Guidonia, ma messosi in luce soprattutto nel campionato 2014-15 con le maglie di Lariano e Tor di Quinto.
“Il gruppo di FRATELLI D’ITALIA-AN Sant’Angelo Romano accoglie con entusiasmo l’invito di Giorgia Meloni e del partito ed annuncia che, da qui fino alla data in cui si voterà per il REFERENDUM COSTITUZIONALE, sarà impegnato in una campagna di sensibilizzazione della cittadinanza a favore del NO. A tal fine, organizzeremo banchetti ed iniziative pubbliche, in alcune delle quali ci occuperemo anche di combattere il degrado con azioni tangibili, quali la pulizia, la sistemazione e la riverniciatura di alcune strutture pubbliche quali ad esempio quelle in piazza Bettino Craxi. Ci impegneremo anche in alcune raccolte firme per portare finalmente una delegazione degli uffici comunali nelle zone rurali almeno due volte a settimana e per avere finalmente il servizio di un medico di base sempre nella medesima zona”.
Lo dichiarano in una nota congiunta Angela Pompei portavoce locale di Fdi an e Maurizio Guccini membro dell’assemblea nazionale dello stesso partito.