Pur non essendo all’interno del territorio comunale, riteniamo comunque che la questione ci riguardi da vicino.
Disponibile per il download gratuito il frutto del lavoro del CRA (Comitato per il Risanamento Ambientale). Un dossier che descrive i disastri degli ultimi 30 anni intorno al (mancato) Parco dell’Inviolata.
Il dossier è stato presentato ufficialmente durante la manifestazione denominataIL PARCO CHE NON C’E’ che si è svolta a Guidonia dal 24 al 26 giugno 2016.
Dal 24 al 26 giugno 2016 si è tenuta la Festa della Frustica, una manifestazione per bande musicali arrivata alla XIX edizione che si svolge a Faleria (Viterbo), organizzata dalla locale Banda della Frustica.
All’interno di questa manifestazione si svolge anche un’altra appassionante gara, il concorso nazionale per gruppi majorettes, arrivato a sua volta all’VIII edizione.
Una bellissima serata quella vissuta domenica 26 giugno 2016 all’interno del Guidonia Sport Village dove si è svolta l’edizione 2016 di Voci per un sogno, giunta al quarto anno, ripetendo e migliorando il successo delle precedenti edizioni per la qualità dello spettacolo e per partecipazione di pubblico.
Perché parliamo delle amministrative nella Capitale? Semplice, perché dopo una prima candidatura nel 2006 al 5° Municipio di Roma (oggi 4° Municipio), è ora in corsa nella lista Noi con Salvini (Lega Nord), candidato sindaco Giorgia Meloni, un santangelese classe 1966.
Stiamo parlando di Angelo Mozzetta, molti anni spesi nel sindacato ed in varie associazioni sociali, attualmente anche Presidente della sezione di Roma Nord dell’OPERA NAZIONALE PER I CADUTI SENZA CROCE e Presidente di una Fanfara di Bersaglieri in congedo, insomma una persona alla quale non possiamo che augure di farcela.
Stamattina abbiamo ricevuto il comunicato della Onlus Progetto Spirito Libero il sogno di Claudio relativo all’iniziativa Voci per un Sogno, il concorso canoro arrivato ormai alla 4° edizione che si è svolto per 3 anni nella piazza principale del nostro paese ma che quest’anno si svolgerà a Guidonia Montecelio.
Il 17 aprile 2016 il popolo italiano è chiamato a votare per il referendum contro le trivellazioni in mare.
Al Referendum del 17 aprile invitiamo a votare SI, per abrogare la norma introdotta dall’ultima legge di Stabilità che permette alle attuali concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas, che si trovano nella zona di mare vicina alla costa, di non avere più scadenza. Con la legge di Stabilità 2016, infatti, le licenze già in essere entro le 12 miglia dalla costa sono diventate infinite e senza controlli.
Tivoli: le Comunità si incontrano su ambiente, cultura e turismo
Sabato 14 novembre l’iniziativa alle Scuderie Estensi. Invitati 54 Sindaci del territorio, da Subiaco a Palestrina, passando per la Valle dell’Aniene, la Sabina, la valle Empolitana e fino all’Agro romano Antico
La riuscita manifestazione organizzata dall’Associazione Natura Lucretile il 26 e 27 settembre 2015 al Castello Savelli
di Angelo Gomelino – 7 ottobre 2015
«Belli mone’, ete da ‘mparà perché quanno non ci starrao più io, chidunu ha da sapì ‘e cose e Palommara». Con questa frase il compianto prof. Enzo Silvi si rivolgeva alle sue scolaresche, che spesso conduceva a visitare, illustrandoli con dovizia di particolari, il castello Savelli e le chiese di Palombara ricchi di tanta storia e di arte.