Cimitero, Comune senza personale: la gestione totale al privato

La giunta prepara il bando per esternalizzare il servizio

19 Aprile 2023

L’ultimo becchino è andato in pensione da qualche anno e l’amministrazione non ha previsto una nuova assunzione, almeno per il 2023. Per questo ora il Comune di Sant’Angelo Romano ha deciso di esternalizzare al privato la totale gestione del servizio cimiteriale.

Lo stabilisce la delibera numero 25 approvata giovedì 13 aprile dalla giunta comunale guidata dalla sindaca Martina Domenici.

Continua la lettura di Cimitero, Comune senza personale: la gestione totale al privato

Presentazione libro La Banda Ferraris

La sezione A.N.P.I. di Sant’angelo Romano vi invita alla presentazione del libro “La Banda Ferraris e il Nord-est romano”.

Nel caos che seguì l’armistizio dell’8 settembre 1943, molte componenti delle Forze Armate decisero di appoggiare le Forze Alleate invece di mantenere fede al Patto d’Acciaio, firmato da Mussolini il 22 maggio 1939, che formalizzava l’alleanza con la Germania nazista.

Molti militari e civili dell’aeroporto di Guidonia aderirono al Fronte Militare Clandestino del colonnello Montezemolo formando la locale “Banda Ferraris”.

Ne parleremo con Marco Brocchieri, autore del libro.

Scarica locandina

Convegno sulla violenza e i diritti della donna

26 Febbraio 2023

Mercoledì 8 marzo, in occasione della “Giornata internazionale della Donna”, presso il Centro anziani di Sant’Angelo Romano si terrà il convegno sulla violenza e i diritti della donna.

L’iniziativa è promossa dallo Studio Polimedico Piccioni, nato da pochi mesi a Sant’Angelo Romano, col patrocinio dell’Amministrazione comunale e del Centro anziani.

A partire dalle ore 16,30 al convegno interverranno il sindaco di Sant’Angelo Romano Martina Domenici, Polizia locale e Carabinieri, il parroco Don Adrian, gli specialisti del Polimedico come la cardiologa Maria Teresa Pucci, la psicologa Vita D’Azzeo, l’avvocata Eleonora De Santis, la volontaria di “DonnexStrada” Daniela Cusimano e la farmacista Silvia Mattei, da anni presente a Sant’Angelo Romano.

L’ingresso è aperto a tutti ed è gratuito.

Fonte: Tiburno.tv

Martedì 24 gennaio niente acqua potabile

COMUNE DI SANT’ANGELO ROMANO
CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

AVVISO IDRICO

A SEGUITO DELLA COMUNICAZIONE DA PARTE DI ACEA ATO 2 SPA, PERVENUTA A QUESTO ENTE CON PROT. 547 DEL 17.01.2023

SI COMUNICA

CHE IL GIORNO MARTEDI’ 24.01.2023, DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 20.00 CIRCA, VERRA’ SOSPESA L’EROGAZIONE DEL FLUSSO IDRICO IN TUTTO IL CENTRO ABITATO E NELLE SEGUENTI LOCALITA’:
– CIOCCATI,
– VALLE MARA,
– AROVELLO,
– FONTE,
– VIA PALOMBARESE (dal Km 28.500 al Km 29.500).

Per limitare il disagio verranno posizionate tre autobotti per consentire agli utenti il prelievo di acqua potabile in Piazza XXIV Maggio, Piazza Umberto I e in Via dei Cioccati (altezza fontanile).

Il Vicesindaco e Ass. LL.PP.
Antonio Cornacchia

Triste primato di Sant’Angelo Romano nel campo immobiliare

Gli affitti e i prezzi delle case a Roma, quanto ti costa un immobile nella Capitale

I report di vendita e locazione di idealista

16 gennaio 2023

Il prezzo delle abitazioni a Roma è aumentato dell’1% nell’ultimo anno. Dopo questo incremento il prezzo si è attestato a 3.011 euro/m2 nella Capitale, anche se negli ultimi 3 mesi dell’anno i prezzi sono cresciuti appena dello 0,1%. Il prezzo dei canoni di locazione a Roma è aumentato del 6,8% nell’ultimo anno. A dirlo è l’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia.

Da un capo all’altro della graduatoria degli andamenti dei prezzi cittadini, i quartieri che hanno segnato le variazioni maggiori sono Malagrotta-Casal Lumbroso-Ponte Galeria e Labaro-Prima Porta. Il primo segna un rimbalzo 17,9%, mentre il secondo si è svalutato del 4,8% negli ultimi 12 mesi.

Continua la lettura di Triste primato di Sant’Angelo Romano nel campo immobiliare

Acqua a singhiozzo, Comune condannato a risarcire l’utente

Il Giudice di Pace riconosce il danno: l’acqua potabile mancava dalle 10 alle 12 e dalle 19 alle 22

13 Gennaio 2023

I rubinetti rimanevano a secco un paio d’ore la mattina e anche qualcosa in più la sera. E’ andata avanti così per anni causando un disagio enorme, soprattutto durante la stagione calda.

Un disservizio che al Comune di Sant’Angelo Romano costa 2 mila 423 euro e 49 centesimi.

E’ la somma stanziata con la determina numero 87 firmata venerdì 30 dicembre 2022 dal Responsabile dei Lavori pubblici Maria Cecilia Proietti a favore di Lamberto C., un 65enne italiano residente nelle campagne santangelesi.

Continua la lettura di Acqua a singhiozzo, Comune condannato a risarcire l’utente

Portale di informazione su Sant'Angelo Romano dal 2005