Caso Uni Land: ora spunta pure il gemello Chiappini
Archivi categoria: Rassegna stampa
Promozione culturale
Scade il prossimo 28 marzo 2008 il bando della Provincia di Roma per la promozione culturale.
Fondo di garanzia
CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO
Fondo di garanzia per Associazioni/Imprese Culturali
I prodotti tipici del Lazio nel mondo
Agricoltura, 1.970.000 euro per manifestazioni nazionali e internazionali
Continua la lettura di I prodotti tipici del Lazio nel mondo
Cosa vogliono gli italiani
Sembra incredibile ma le cose possono essere viste in modo completamente diverso solo pubblicandole in tempi diversi o solo in pagine diverse dello stesso giornale.
Mettendole affiancate invece assumono tutt’altro significato e ci fanno capire cosa vogliono in realtà gli italiani.
Continua la lettura di Cosa vogliono gli italiani
Osservatorio Provinciale Rifiuti
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Provincia di Roma:
Con la presente si invia l’invito per il Seminario “Il compostaggio degli scarti organici: il suo ruolo nel sistema integrato, i fondamenti operativi, le caratteristiche tecnologiche ed i benefici ambientali” che si terrà il 22 Gennaio 2008 presso la Sala della Pace “Giorgio Pira”, Palazzo Valentini.
Continua la lettura di Osservatorio Provinciale Rifiuti
Eredità Borghese, molti preoccupati
L’articolo di qualche giorno fa pubblicato su questo sito relativo al problema dei terreni sui quali tutti abbiamo lavorato se non, in qualche caso, edificato le nostre case ha innescato una reazione tra i giornali locali che, più preparati e meglio organizzati di noi, hanno pubblicato i loro resoconti.
Primo fra questi il settimanale gratuito Dentro Magazine.
Continua la lettura di Eredità Borghese, molti preoccupati
Il Botanico: Un Ambiente Ricchissimo
“Quello della Valle del Tevere è sempre stato un ambiente ricchissimo da un punto di vista sia floristico che faunistico”, spiega il Prof. Marco Giardini, botanico, ricercatore presso il laboratorio di Paleobotanica del dipartimento di biologia vegetale dell’Università La Sapienza.
Continua la lettura di Il Botanico: Un Ambiente Ricchissimo
SPRAWL
“Tutti considerano ormai il consumo di suolo qualcosa contro cui combattere: una calamità da frenare, se non arrestare del tutto. Ma nessuno sa quanto realmente lo sprawl (il disordinato e sguaiato espandersi di un’urbanizzazione rada e disordinata sui terreni rurali) incida in termini quantitativi sul nostro territorio”. Così inizia l’eddytoriale n. 108, nel quale si parla anche di Vittorio Emiliani, Loredana De Petris, Riccardo Conti e Antonio di Gennaro.
Continua la lettura di SPRAWL