Dalla Regione Lazio due Avvisi pubblici per promuovere il turismo.
Il primo sostiene progetti elaborati da istituzioni sociali private, associazioni private e Onlus che operano sul territorio, al fine di incentivare un movimento turistico sul territorio regionale mediante la realizzazione di eventi sportivi. Scadenza: 16 dicembre 2014.
Il secondo finanzia progetti di comunicazione turistica presentati dai Comuni del Lazio. Scadenza: 11 dicembre 2014.
Trasloco in vista per i pendolari dell’hinterland tiburtino, la FL2 da domani non arriverà più nei lontani binari Est 1 e Est 2 ma più vicino al centro della stazione Tiburtina.
Notte di terrore in strada In 2 ore sei rapine a passanti
Notte di terrore. I banditi fermavano le auto e rapinavano i conducenti, oppure prendevano di mira i passanti del venerdì sera. In alcuni casi hanno anche ferito la vittima. Modesto il bottino, poche decine di euro.
VIVIGAS APRE LE PORTE DEL NUOVO PUNTO VENDITA A MONTEROTONDO
Dal 10 novembre, presso il Centro Commerciale Monterotondo, sarà operativo il nuovo punto vendita. Posizione strategica ed estensione degli orari di apertura al pubblico per assicurare un servizio sempre più efficiente
(AGENPARL) – Roma, 09 ott – I Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno effettuato dei servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati al contrasto dei reati predatori e dello spaccio delle sostanze stupefacenti. Sono 5 le persone che sono finite in manette.
Nasce il Consiglio Metropolitano, per il nordest c’è solo il sindaco di Monterotondo
Martedì, 07 Ottobre 2014
Sorriso amaro per il nordest all’esordio della Città Metropolitana. L’elezione del Consiglio Metropolitano ha portato alla conquista di un seggio soltanto il sindaco di Monterotondo, Mauro Alessandri (nella foto), tra i candidati provenienti dai centri del nordest della provincia di Roma, dalla Valle dell’Aniene all’area nomentana passando per Tivoli e Guidonia Montecelio.
In riferimento alle assunzioni per gli anni 2014-2016, il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ha pubblicato l’elenco delle figure professionali necessarie che sono:
Sant’Angelo Romano – Il dialetto come recupero delle radici culturali
Martedì, 23 Settembre 2014
Una notevole partecipazione di pubblico ha accompagnato, lo scorso sabato 20 settembre nella sala del Centro anziani di Sant’Angelo Romano, l’illustrazione dell’Itinerario dialettale, storico-artistico nel centro storico del paese, un progetto che punta al recupero delle tradizioni locali anche attraverso la conservazione e l’utilizzo del dialetto.