Bando per tutela e riqualificazione del patrimonio rurale
lunedì 17 dicembre 2012
Un milione e 900mila euro per la tutela e la riqualificazione del patrimonio rurale del Lazio. La Giunta Polverini ha approvato il bando per accedere ai contributi previsti dal piano di Sviluppo rurale 2007-2013. “Si tratta della misura 323 del Psr, l’obiettivo è perseguire la tutela e la riqualificazione del patrimonio rurale intervenendo sia sulle aree di pregio naturale quali i boschi, i parchi e i Siti Natura 2000, sia sul patrimonio storico-culturale e architettonico della nostra regione”, ha spiegato l’assessore a Enti locali e sicurezza, Ambiente e sviluppo sostenibile e Politiche dei rifiuti Giuseppe Cangemi.
Si introducevano furtivamente nella riserva naturale ‘bosco grattaceca’ e, utilizzando motoseghe, tagliavano gli alberi secolari di quercia, leccio e di altre essenze pregiate per rivenderne poi il legname. Dopo diversi servizi di osservazione i Carabinieri della Stazione di Sant’Angelo Romano, all’interno dell’area protetta della Provincia di Roma, hanno fermato quattro cittadini italiani subito dopo aver abbattuto una grossa quercia che stavano caricando su di un trattore agricolo, per portarla via. Si tratta di quattro giovani con un’età compresa tra i 20 e i 25 anni, tutti residente nel limitrofo comune di Mentana. Alla vista dei militari dell’Arma hanno provato a scappare ma sono stati raggiunti e arrestati. Sono trattenuti presso le camere di sicurezza dell’Arma, in attesa di essere giudicati con rito direttissimo nella mattinata odierna durante il quale dovranno rispondere di furto aggravato.
La squadra del momento, questa la definizione data da XLGiornale (sito web di informazione locale che esce in forma cartacea ogni 15 giorni) il 6 novembre e ieri ancora vittoria.
Ma leggiamo l’articolo di XL della scorsa settimana.
In un momento di crisi come quello attuale in molti cercano soluzione al disagio provocato dalla disoccupazione dilagante attraverso i bandi degli enti locali che, non potendo assumere a causa delle restrizioni imposte da Governo nazionale e Regioni si barcamenano allegramente attraverso avvisi pubblici pubblicati sulla Gazzetta ufficiale o sui siti internet.
Rubavano mezzi agricoli e industriali per smontarli e mandarli in Romania, sgominata una banda di sette persone. Uno dei due “depositi” a Sant’Angelo Romano