Scuole, soldi per la messa in sicurezza. Ecco quanto andrà ai singoli comuni del nordest
La parte del leone la fa Guidonia Montecelio con i suoi 852.530 euro di finanziamenti ricevuti. A seguire Tivoli (759.810 euro) e Monterotondo (662.353 euro). In tutto sono quasi cinque i milioni messi a disposizione dalla Regione Lazio ai comuni del nordest della provincia di Roma per interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici.
Consiglio di Stato – I principi sanciti nella sentenza del 10 febbraio 2015
L’autore dell’abuso edilizio deve pagare le spese di demolizione e degli interventi andati a vuoto
L’art. 29 (Responsabilità del titolare del permesso di costruire, del committente, del costruttore e del direttore dei lavori, nonché anche del progettista per le opere subordinate a denuncia di inizio attività), comma 1, ultima parte, d.P.R. 6 aprile 2001, n. 380 prevede che l’autore dell’abuso edilizio sia tenuto alle spese per l‘esecuzione in danno in caso di demolizione delle opere realizzate, salvo che dimostrino di non essere responsabili dell’abuso.
Sant’Angelo Romano. Il Vescovo della Diocesi di Tivoli S.E. Mons Parmeggiani ospite del Consiglio Comunale
SANT’ANGELO ROMANO (RM) – Domani, Venerdì 6 Febbraio alle ore 11.00 le sale di Castello Orsini-Cesi di Sant’Angelo Romano ospiteranno una seduta straordinaria del Consiglio Comunale alla presenza del Vescovo della Diocesi di Tivoli, Sua Eccellenza Monsignor Mauro Parmeggiani.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio 2015, ha preso avvio ufficialmente la vendita all’asta di centinaia di immobili ad uso abitativo della Difesa
Il primo bando è stato pubblicato oggi e riguarda 637 immobili liberi in 13 regioni d’Italia: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto.
Affidamento annuale del servizio comunale di segretariato sociale e sostegno al sistema integrato di interventi sociali per n. 780 ore annuali (15 ore settimanali) a Cooperative Sociali.
In tutto il Lazio, da Greccio in giù, è ancora viva quest’antica tradizione
Credenti e non, nei giorni di Natale affollano i paesini della nostra regione che ancora mantengono viva l’antica tradizione del presepe vivente, che facciamo risalire al passaggio di San Francesco a Greccio nel 1223. Allora noi, oggi, abbiamo deciso come sempre facciamo nel periodo di Natale, di dedicare il nostro appuntamento con la gita fuori porta del weekend, proprio a queste sacre rappresentazioni, che assistervi non può che giovarci e aprire il cuore al bene.
Crisi olio senza precedenti. I comuni chiedono stato di calamità, Comunità montana offre aiuto ai coltivatori
Mercoledì, 10 Dicembre 2014
I Comuni chiedobo lo stato di calamità e la IX Comunità Montana si attiva per incentivare la reimpiantazione di piante di ulivo. Sono le iniziative scattate nell’immediatezza della crisi che ha colpito la produzione di olio sul territorio a nordest della provincia di Roma e che rispecchia un andamento nazionale. Crisi che ha fatto registrare crolli anche fino all’80% della produzione con l’impennata dei costi del prodotto finito, che mai come quest’anno può essere chiamato “oro verde”. Si parla di un costo massimo che può arrivare fino a 9 euro per un litro di extravergine.