Sant’Angelo Romano – Prevenzione tumori seno e pelle, giovedì 10 controlli gratuiti
Mercoledì, 09 Dicembre 2015
Una giornata dedicata alla prevenzione dei tumori al seno e alla pelle: in piazza Liberata a Sant’Angelo Romano, dalle 9 in poi di giovedì 10 dicembre, l’iniziativa a cura della dottoressa Giuseppina Nuccio della Asl RmG.
Per 57 milioni di immobili la superficie entra in visura Niente più calcoli, nero su bianco anche i metri quadrati ai fini TARI
Questo il titolo del comunicato stampa con il quale l’Agenzia delle Entrate rende noto che a partire dal 10 novembre 2015 verrà inserita nelle visure catastali la superficie delle abitazioni ai fini TARI. Un dato che prima di questa decisione era disponibile solo agli uffici preposti, impedendo di fatto ai cittadini di poter verificare la correttezza dei dati utilizzati dai Comuni per il calcolo.
Dal 6 novembre 2015 all’11 gennaio 2016 gli enti locali potranno attingere a 13,2 milioni di euro per interventi per l’efficienza energetica e l’incremento dell’uso delle energie rinnovabili.
Il finanziamento ai soggetti pubblici è pari al 100% della spesa ammissibile.
Ieri sera è andata in onda una inquietante puntata della trasmissione televisiva Report (RAI 3). La trasmissione di inchieste giornalistiche ha toccato un tasto, quello delle casette dell’acqua, per il quale sarebbe opportuno che l’amministrazione comunale indagasse e informasse in tempi rapidi la cittadinanza. Nella trasmissione si fa infatti riferimento ad un sistema di filtraggio dell’acqua che ha evidenziato problemi nella depurazione consentendo l’accumulo di arsenico.
Tivoli: le Comunità si incontrano su ambiente, cultura e turismo
Sabato 14 novembre l’iniziativa alle Scuderie Estensi. Invitati 54 Sindaci del territorio, da Subiaco a Palestrina, passando per la Valle dell’Aniene, la Sabina, la valle Empolitana e fino all’Agro romano Antico
Roma, Lupi: Impegno per la sicurezza nelle scuole dei nostri figli
(AGENPARL)- Roma 27 ott 2015
“Con la pubblicazione ufficiale degli impegni di spesa della Regione Lazio per la messa in sicurezza ed il recupero delle scuole, questa Amministrazione regionale ha dato ulteriore prova di rispettare gli impegni nei confronti del futuro della nostra Regione, impegnando ben 73 milioni di euro nel triennio 2015-2017!” Così in una nota Simone Lupi, Vice Presidente Commissione Bilancio e Vice Capogruppo del Partito Democratico al Consiglio Regionale del Lazio.
I MONTI CORNICOLANI una vista a 360 gradi su 200 milioni di anni. Settimana del Pianeta Terra
“Bé, è andata! Spero che i partecipanti si siano divertiti come mi sono divertita io. E ho imparato tante cose.“
Così eosrdisce Daniela, sul sito senzapanna.it, parlando della giornata di sabato 24 ottobre durante la quale un nutrito gruppo di persone ha visitato il nostro castello Orsini-Cesi, il Museo e la zona circostante dalle terrazze del castello stesso.
Il gruppo è stato poi accompagnato presso il bosco di Gattaceca e culminata in una visita al birrificio Turbacci.
L’articolo è ricco di foto, in parte sul sito senzapanna ed in gran parte su facebook.
Sant’Angelo Romano, Righini e Sbardella sollecitano Regione su variante a Prg
Roma, 22 ott (Prima Pagina News) E’ finito in consiglio regionale, tramite l’interrogazione del Capogruppo di Fratelli d’Italia, Giancarlo Righini, e del suo collega del Gruppo Misto, Pietro Sbardella, il caso della Variante speciale al P.R.G. presentata dal Comune di Sant’Angelo Romano per il recupero di nuclei abusivi sorti spontaneamente all’interno di quello che i due non hanno esitato a definire “un territorio di straordinario pregio ambientale e naturalistico, contraddistinto da ben due aree protette e importanti specie floristiche e faunistiche”.
Sant’Angelo Romano – Un patto d’amicizia con i cinesi per esportare olio e ciambelle
Sabato, 17 Ottobre 2015
L’idea è quella di esportare prodotti tipici in Cina, e la strada da intraprendere è stata già segnata con la firma del “Trattato di amicizia” tra l’amministrazione comunale di Sant’Angelo Romano e la provincia cinese di Zhejiang, vicino Shanghai, un’area che conta oltre 50 milioni di abitanti.