MEDIEVANGELO

La Compagnia Medioevale Santangelese presenta

MEDIEVANGELO

Il medioevo a Sant’Angelo Romano
Una giornata ricca di avvenimenti e spettacoli
Domenica 18 maggio 2025 ore 10.00

Ore 9.30 Allestimento accampamento medievale con la partecipazione della APS Le Lame di Albornoz

Ore 10.00 Apertura della Giornata Medievale con gli animatori di Guastafeste Entertainment truccabimbi e giochi medievali per bambini

Ore 11.00 Visita guidata del centro storico santangelese ed illustrazione del territorio circostante a cura del Prof. Marco Giardini – Su prenotazione con offerta libera

Ore 12.00 Apertura stand gastronomici – Ore 14.30 Chiusura stand

Ore 12.00 Presso l’accampamento medievale banchi dei mestieri, giochi in piazza e spettacoli con le spade con APS Le Lame di Albornoz

Ore 15.00 Arrivo degli Sbandieratori di Castel Madama

Ore 15.30 Inizio sfilata del corteo Medievale con partenza dalla chiesa di San Michele Arcangelo.
Chiunque volesse partecipare al corteo dovrà indossare abiti medievali.
Nel corteo saranno presenti cavalli e cavalieri delle Scuderie FUTURAM di Sant’Angelo Romano, la APS Le Lame di Albornoz, gli Sbandieratori di Castel Madama, la Compagnia Medioevale Santangelese, giocoleria e mangiafuoco Circo 42 e i musici medievali Il Rondello

Ore 18.00 Spettacolo degli Sbandieratori di Castel Madama e della APS Le Lame di Albornoz

Ore 18.30 Giochi per bambini e per adulti

Ore 19.15 Apertura stand gastronomici

Ore 20.00 Cena medievale servita in piazza con 4 portate – solo su prenotazione, posti limitati. La cena sarà allietata da giocoleria con Circo 42 e da musici medievali Il Rondello, a fine serata spettacolo di fuoco con Circo 42

Ore 22.30 Chiusura della manifestazione

Un caloroso grazie a tutti coloro che vorranno partecipare alla manifestazione indossando abiti medievali

Per info 347 6155294 oppure inviare una email a medioevosar@gmail.com

Si ringrazia il Comune di Sant’Angelo Romano per aver autorizzato lo svolgimento della manifestazione

Si ringraziano le associazioni santangelesi che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione medievale

Locandina