Chissà quanti altri “incidenti” non sono arrivati alle nostre orecchie. Di certo dopo quello nella riserva di Pine Ridge del 1977, quello in atto da questa estate nella riserva di Standing Rock è sicuramente tra i più importanti.
Per maggiori info:
Chissà quanti altri “incidenti” non sono arrivati alle nostre orecchie. Di certo dopo quello nella riserva di Pine Ridge del 1977, quello in atto da questa estate nella riserva di Standing Rock è sicuramente tra i più importanti.
Per maggiori info:
COMUNICATO STAMPA
SOSTEGNO ASSESSORE URBANISTICA E INFRASTRUTTURE ROMA, PAOLO BERDINI
Comitati, Associazioni, Reti, Movimenti, Forum e cittadini qui sottoscritti sono convinti che se lo stadio di James Pallotta si deve costruire, questo debba essere fatto nel rispetto della legalità, senza accessori in contrasto col Piano Regolatore di Roma, in un’area libera da vincoli, sicura dal punto di vista idrogeologico e, soprattutto, con modalità rispondenti al pubblico interesse.
Venerdì 16 dicembre 2016, alle ore 17.30, presso l’Archivio di Stato di Rieti (viale L. Canali, 7 – Rieti), si tiene la presentazione dell’Annale 2016 dell’Associazione storica per la Sabina, edito in collaborazione con l’Archivio di Stato, che raccoglie una serie di saggi interamente dedicati alla Grande Guerra.
Nel corso della manifestazione sarà inoltre presentato il volume di Siro Seri L’oro bianco di Contigliano (ed. Associazione storica per la Sabina).
Fonte: sito web del Ministero dei Beni Culturali
Nel 1916 veniva costruito l’aeroporto “Alfredo Barbieri” di Guidonia, o forse sarebbe il caso di dire l’aeroporto di Montecelio, visto che lo stesso Mussolini decise di intitolare il nuovo centro urbano (Guidonia) al defunto Alessandro Guidoni con inaugurazione che risale ad aprile del 1935.
Quest’anno quindi il comune di Guidonia Montecelio festeggia i 100 anni dell’aeroporto militare.
Siete invitati al
Giovedì 1 dicembre 2016 ore 16,30
Palazzo dei Domenicani – Santa Maria sopra Minerva
Piazza della Minerva 42 a Roma (Pantheon)
Chiostro del Convento – Sala Capitolare
SALA PARROCCHIA “SACRO CUORE”
PIAZZA SAN FRANCESCO D’ASSISI 3 – GUIDONIA
GIOVEDI 10 NOVEMBRE, ore 17:30
FRASCATI, sala della libreria Mondadori, Piazza del Gesù
Incontro-dibattito
“LA COSTITUZIONE TRADITA: LE RAGIONI DEL NO AL REFERENDUM”
con presentazione del libro
“GLI INGANNI DELLA FINANZA“
Siete invitati al
Giovedì 3 novembre 2016 ore 16,30
Palazzo dei Domenicani – Santa Maria sopra Minerva
Piazza della Minerva 42 a Roma (Pantheon)
Chiostro del Convento – Sala Capitolare
Il Presidio Italia Nostra Litorale Romano, Il Coordinamento Roma Ciclabile, il Forum Salviamo il Paesaggio Roma e Lazio, il Comitato Dolcespiaggia esprimono apprezzamento per le manifestazioni promosse nel territorio del Comune di Fiumicino in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016 e in particolare per la Biciclettata di Torre Perla del 25 settembre, nonché per l’attenzione dell’Amministrazione Comunale su questa importante tematica.