Venerdì 3 febbraio 2017 ore 17,30
Casa della Memoria e della Storia
presentazione del libro
Venerdì 3 febbraio 2017 ore 17,30
Casa della Memoria e della Storia
presentazione del libro
Siete invitati al
Giovedì 2 febbraio 2017 ore 16,30
Palazzo dei Domenicani – Santa Maria sopra Minerva
Piazza della Minerva 42 a Roma (Pantheon)
Chiostro del Convento – Sala Capitolare
per la giornata della memoria
Martedì 31 gennaio, ore 18
Istituto Italiano di Studi Germanici Villa Sciarra-Wurts
Via Calandrelli, 25 / Viale delle Mura Gianicolensi, 11, Roma
In ricordo della strage delle Fosse Ardeatine, la sezione ANPI “Sandro Pertini” di Sant’Angelo Romano intende organizzare una visita guidata al Mausoleo.
La sezione ANPI “Sandro Pertini” di Sant’Angelo Romano
vi invita alla
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
SABATO MARTELLI CASTALDI
IL GENERALE PARTIGIANO
di Edoardo Grassia
Sabato 28 gennaio 2017 ore 17
Sant’Angelo Romano
Sala Orto dei Frati
Sede Pro Loco
Continua la lettura di Presentazione libro Sabato Martelli Castaldi
COMUNICATO STAMPA
Ormai la situazione è parossistica. Il rimpallo di responsabilità, lo stallo delle iniziative, la non volontà di affrontare insieme e definitivamente il problema degli allacci fognari e del depuratore di Marco Simone a cui dovrebbero connettersi le acque reflue delle residenze lungo la Via provinciale Palombarese (nei comuni di Sant’Angelo Romano, Guidonia Montecelio, Mentana e Fonte Nuova), sono giunti al livello di allarme sanitario per i cittadini e per l’ambiente.
Continua la lettura di Tre giorni di iniziative per il paese
di Igor Mandicari
Il Comunicato del CRA sui ricorsi al TAR del Lazio da parte del Gruppo Cerroni e del Gruppo Gianni contro l”apposizione del vincolo ministeriale del MIBACT su 2000 ettari di preziosa campagna nel territorio di Guidonia Montecelio.
Ieri mattina, presso il Parco dell’Inviolata di Guidonia, si sono presentati alcuni esponenti di Legambiente con il Tg3 regionale per spiegare le bellezze dell’area protetta, recentemente passata dalla gestione comunale guidoniana all’Ente Parco dei Monti Lucretili.
Tra loro, la “stampella ambientalista” di Zingaretti, Cristiana Avenali.
Peccato che i legambientini abbiano omesso di raccontare i danni che la Regione Lazio ha apportato e sta ancora apportando alla zona, in perfetta intesa tra la Giunta Zingaretti ed il boss dei rifiuti Cerroni.