Siete invitati al
SALOTTO ROMANO
Giovedì 4 ottobre 2018 ore 16,30
Palazzo dei Domenicani – Santa Maria sopra Minerva
Chiostro del Convento – Sala Capitolare
Piazza della Minerva 42 – Roma (Pantheon)
Siete invitati al
Giovedì 4 ottobre 2018 ore 16,30
Palazzo dei Domenicani – Santa Maria sopra Minerva
Chiostro del Convento – Sala Capitolare
Piazza della Minerva 42 – Roma (Pantheon)
L’editoriale di Sonia Savioli, autrice di “Ong, il cavallo di troia del capitalismo globale”, edito da Zambon. Libro che consigliamo caldamente di leggere, rileggere e approfondire nel dettaglio. All’interno troverete molte delle risposte che cercavate.
Dal sito web di informazione L’AntiDiplomatico
Buona lettura
Sabato 29 settembre 2018 ore 16,30
Sala conferenze del Castello Orsini-Cesi
Piazza Borghese, Sant’Angelo Romano
Presentazione del libro
IN DONBASS NON SI PASSA
con l’autore Alberto Fazolo, militante internazionalista e giornalista
Intervengono:
Igor Camilli, segretario Patria Socialista
Massimo Pedretti, Casa del Popolo di Monterotondo
Simone Stazi, presidente A.N.P.I. Sez. Sandro Pertini
COMUNE DI FIUMICINO
LA NOTTE BIANCA
SABATO 22 SETTEMBRE 2018
VISITA GUIDATA AI MURALES DI PASSOSCURO
L’associazione culturale ”L’Isola delle Correnti” presenta al pubblico i Murales di Passoscuro.
Continua la lettura di Visita guidata ai murales di Passoscuro
Divulghiamo e segnaliamo l’iniziativa di FAI, ITALIA NOSTRA, LIPU E WWF, dando il nostro appoggio, e ricordando quanto pubblicato da Passscuro R-esiste
Le Associazioni: FAI LAZIO, Italia Nostra Lazio, LIPU Lazio, WWF Litorale Laziale, hanno espresso la loro ferma opposizione al progetto di ampliamento dell’Ospedale Bambin Gesù a Palidoro, inviando la seguente lettera alle autorità.
Continua la lettura di NO all’ampliamento dell’Ospedale Bambin Gesù
COMUNICATO STAMPA
Tra proteste pilotate, strumentalizzazioni partitiche e disinformazione, pagano i lavoratori ed il territorio. La questione spinosa delle cave di travertino vista dal CRA, Italia Nostra sez. Aniene e Monti Lucretili, CS don Andrea Gallo e Comitato Acqua Bene Comune Valle dell’Aniene.
COMUNICATO STAMPA
Dagli ultimi dati ARPA sulla falda contaminata emergono nuovi pericoli per l’ambiente e la salute umana mentre le Amministrazioni interessate latitano
VERSO IL CONTRATTO DI FIUME FARFA/LE CAPORE
GRUPPO FARFA SORGENTE
Escursione nell’inimitabile paradiso naturale del Fiume Farfa, alle mole del Farfa, attualmente umiliato dal prelievo alla Sorgente delle Capore e rinominato torrente.
Alle h. 9 di domenica 5 agosto 2018 per la visita guidata a cura del Gruppo FarfaSorgente alle meraviglie del Farfa presso l’Agriturismo Le Mole sul Farfa, Strada delle mole snc, 02040 Mompeo (RI)
Pranzo al sacco o da Ciccio, Trattoria locale.
Aiutateci a difendere il Fiume Farfa!
Partecipate!!!
Contributo libero a sottoscrizione del progetto Gruppo FarfaSorGente, verso il Contratto di Fiume Farfa/Le Capore
Presentazione del libro
con l’autrice Barbara Balzerani
CASA DEL POPOLO “NICOLA LOLLI”
Via Ventiquattro Maggio, 34
Monterotondo (RM)
Continua la lettura di Presentazione libro alla Casa del Popolo
Protagonisti:
Mauro Valentini – un narratore
Cecilia De Vecchis – la Stampa
Claudia Caoduro – un’ accusata
Giancarlo Zicari – l’accusatore
Rodolfo Cubeta – un cantore
Marco Abbondanzieri – un musico
Performance di Mauro Valentini
Regia e disegno luci di Claudia Caoduro
Musiche di scena e editing audio di Marco Abbondanzieri
Continua la lettura di Marta Russo – il mistero della Sapienza