UNA NUOVA “ESPOSIZIONE”
PER L’INTEGRAZIONE
Sant’Angelo Romano
16 OTTOBRE 2016
PIAZZA BELVEDERE A. NARDI
CENTRO POLIFUNZIONALE SPORTIVO
Via A. Pierdominici, 28
PIAZZA BELVEDERE A. NARDI
CENTRO POLIFUNZIONALE SPORTIVO
Via A. Pierdominici, 28
In occasione della IV edizione della Settimana della Terra che si svolgerà dal 16 al 23 ottobre 2016 con eventi sparsi in tutto il territorio nazionale, anche Sant’Angelo Romano contribuirà con una iniziativa il giorno 22 ottobre 2016.
Il Salotto Romano, periodico incontro culturale istituito nel 2009 con il patrocinio del Comune di Roma, riprenderà, dopo la pausa estiva, Giovedì 6 ottobre alle ore 16,30 nella splendida cornice del Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, all’interno del Palazzo dei Domenicani in piazza della Minerva 42, nella cinquecentesca Sala dei Papi.
Alla vigilia della scadenza del termine per la presentazione del Piano di Gestione della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, il prossimo 30 settembre, il Comitato Fuoripista e Dolcespiaggia ribadiscono la richiesta che questo fondamentale documento, atteso da oltre vent’anni, sia completato in modo da costituire un efficace strumento di tutela e di sviluppo del territorio. Per noi questo è un binomio inscindibile, come sostenuto nel convegno del 7 aprile scorso “LA RISERVA, TUTELA E SVILUPPO. Le prospettive di una grande Istituzione al servizio dei cittadini”.
Il Centro culturale” La Città del Sole” ha, sin dalla sua nascita, raccolto un patrimonio librario di straordinario valore, composto da testi, italiani e stranieri, di storia, filosofia, politica, economia, marxismo – anche in lingua originale- oggi difficilmente reperibili persino presso importanti biblioteche pubbliche cittadine.
Festival della arti sceniche contemporanee 10a edizione
DIFETTO DI MASSA
direzione artistica Roberta Nicolai
Roma, 14 settembre – 22 ottobre 2016
La Torre Perla di Palidoro si trova in un luogo ad alta valenza ambientale e storico-culturale, inserito nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano (zona 1 di massima protezione). La secolare torre costiera, sorta su una precedente villa marittima romana conservata a livello di fondamenta, è immersa in un’incantevole cornice rappresentata dalle dune costiere sulle quali spiccano i gigli di mare e la rara santolina, dal vicino stagno retrodunale che ospita numerose specie di uccelli, e dai i resti del porto etrusco sull’omonimo Fiume Cupino. La torre è anche un luogo della memoria, infatti qui il 23 settembre 1943 fu fucilato dalle truppe tedesche il vice-brigadiere Salvo D’Acquisto, nell’estremo tentativo di salvare 22 persone. Nel 1960 è stata eretta una stele in marmo per ricordare il grande atto di coraggio ed altruismo.
Continua la lettura di Biciclettata della Torre Perla – Edizione 2016
Sabato 10 settembre 2016 alle ore 18.30 si terrà, presso il castello Orsini Cesi di Sant’Angelo Romano, la presentazione del libro
Poesie in dialetto santangelese
di Marco e Palmiro Giardini
Continua la lettura di Comunicato stampa presentazione libro poesie dialettali
SANT’ANGELO ROMANO
22-23-24 LUGLIO 2016
PIAZZA BELVEDERE A. NARDI
PROGRAMMA: