Archivi categoria: Urbi

IMU: il Comune deve motivare la modifica del valore dell’immobile

L’Amministrazione non può produrre successivamente nuovi documenti ad integrazione della motivazione. La sentenza della Quinta Sezione del 14.12.2016.

In tema di ICI (oggi Imu) “la motivazione del relativo atto di accertamento – ancorchè il Comune possa legittimamente scegliere la stima diretta che trova concreta attuazione nel confronto tra prezzi unitari di beni analoghi o assimilabili desunti dagli atti di compravendita dei terreni – non può, limitarsi a contenere indicazioni generiche sul valore del terreno, ma deve specificare, ai sensi dell’art. 7, comma 1, della legge 27 luglio 2000, n. 212 e a pena di nullità, a quale presupposto la modifica del valore dell’immobile debba essere associata, dovendo recare la specifica individuazione di tali fabbricati, del loro prezzo unitario e dei beni analoghi e assimilabili desunti dagli atti di compravendita dei terreni, così rispondendo alla funzione di delimitare l’ambito delle ragioni deducibili dall’ufficio nella successiva fase contenziosa, nella quale il contribuente, nell’esercizio del proprio diritto di difesa, può chiedere la verifica dell’effettiva correttezza di tale valore“.

Continua la lettura di IMU: il Comune deve motivare la modifica del valore dell’immobile

In finale per il Pallone d’Oro dilettanti

C’è tempo fino al 22 dicembre per decretare il Pallone d’Oro 2016 e tra i 10 finalisti troviamo Mirko Porcarelli, ex Borghesiana, attualmente attaccante della Polisportiva Sant’Angelo Romano.

Cliccando QUI potete esprimere la vostra preferenza ed aiutare il nostro attaccante a vincere il prestigioso riconoscimento.

9 dicembre senza acqua

IL SINDACO

VISTA LA COMUNICAZIONE DEL CONSORZIO IDRAULICO SABINO PROT. 10332 DEL 05/12/2016

AVVISA I CITTADINI

CHE A CAUSA DI LAVORI IMPROROGABILI DA EFFETTUARE SULLA CONDOTTA IDRICA PRINCIPALE, IL GIORNO VENERDI’ 09.12.2016, DALLE ORE 08,00 FINO A FINE LAVORI, VERRA’ SOSPESA L’EROGAZIONE DELL’ACQUA NEL CENTRO ABITATO.

Il Sindaco
Avv. Martina Domenici

Esito referendum costituzionale

A Sant’Angelo Romano gli elettori che hanno votato NO al referendum costituzionale sono stati di gran lunga superiori alla media nazionale. A livello nazionale infatti il NO si è attestato al 59,11% ed il SI al 40,89% mentre a livello locale il NO ha avuto il 69,72% ed il SI il 29,6%. Queste percentuali si discostano da quanto riportato sui siti istituzionali perché attribuiscono una percentuale anche alle schede bianche ed a quelle nulle.

Scarica i risultati in dettaglio